Transcription:
Da qui, infatti, non si è mai smesso di partire, sottolinea a chiare lettere il Rapporto “Italiani nel mondo 2022” della Fondazione Migrantes. Negli ultimi anni, la comunità dei cittadini italiani ufficialmente iscritti all’Aire, l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero, ha superato la popolazione di stranieri regolarmente presenti sul territorio nazionale.
L’indagine parla di “un’Italia interculturale”, in cui l’8,8% dei cittadini regolarmente residenti sono stranieri, mentre il 9,8% dei cittadini italiani risiedono all’estero. Dal 2006 al 2022 la mobilità italiana è cresciuta dell’87%; la presenza degli italiani all’estero è progressivamente cresciuta passando da 3,1 milioni a oltre 5,8 milioni.
«A partire - ha ricordato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella - sono principalmente i giovani - e tra essi giovani con alto livello di formazione - per motivi di studio e di lavoro. Spesso non fanno ritorno, con conseguenze rilevanti sulla composizione sociale e culturale della nostra popolazione». «Il saldo tra chi entra e chi esce rimane negativo - ha aggiunto il capo dello Stato -, con conseguenze evidenti sul calo demografico e con ricadute sulla nostra vita sociale».
Oltre 2,7 milioni (il 47%) degli italiani all’estero sono partiti dal Meridione; più di 2,1 milioni (il 37,2%) sono partiti dal Nord Italia e il 15,7%, è invece, originario del Centro Italia.
Gli italiani sono presenti in tutti i paesi del mondo. Le comunità più numerose sono, ad oggi, quella argentina (903.081), la tedesca (813.650), la svizzera (648.320), la brasiliana (527.901) e la francese (457.138).]
Translation:
Italy is a country of emigration
Indeed, from here, people have never stopped leaving, as clearly emphasized by the “Italians in the World 2022” Report by the Migrantes Foundation. In recent years, the community of Italian citizens officially registered with Aire, the Registry of Italians Residing Abroad, has surpassed the population of foreigners regularly present on national territory.
The survey speaks of an “intercultural Italy,” in which 8.8% of regularly resident citizens are foreigners, while 9.8% of Italian citizens reside abroad. From 2006 to 2022, Italian mobility increased by 87%; the number of Italians abroad has progressively grown from 3.1 million to over 5.8 million.
“To leave,” recalled President of the Republic Sergio Mattarella, “are mainly young people—among them, young people with a high level of education—for study and work reasons. They often do not return, with significant consequences for the social and cultural makeup of our population.” “The balance between those who enter and those who leave remains negative,” added the Head of State, “with evident consequences for the demographic decline and impacts on our social life.”
Over 2.7 million (47%) of Italians abroad left from the South; more than 2.1 million (37.2%) left from Northern Italy, and 15.7% instead are originally from Central Italy.
Italians are present in every country in the world. The largest communities, as of today, are in Argentina (903,081), Germany (813,650), Switzerland (648,320), Brazil (527,901), and France (457,138).
Translation:
Il numero degli italiani all’estero è più alto rispetto a quello delle persone straniere che vivono in Italia.
The number of Italians abroad is higher than the number of foreigners living in Italy.
Answer:
VERO (True)
Justification:
The provided text confirms that in recent years, the official number of Italians registered abroad has surpassed the population of foreigners regularly present in Italy.
Translation:
La maggior parte degli italiani parte da...
The majority of Italians leave from...
A Il Nord - The North
B Il Sud - The South
C Il Centro - The Center
Answer:
B Il Sud - The South
Justification:
The reading passage states: "Oltre 2,7 milioni (il 47%) degli italiani all’estero sono partiti dal Meridione," meaning more than 2.7 million (47%) of Italians abroad left from the South, which is the majority.
Here are the synonyms matched to the words from the image:
Indagine - b ricerca (research)
residente - e persona che vive in un luogo (person who lives in a place)
saldo - d differenza (difference)
rilevante - a importante (important)
ricadute - c conseguenze (consequences)
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου