Δευτέρα 3 Νοεμβρίου 2025

I verbi modali italiani (potere, dovere, volere, sapere) si coniugano così al congiuntivo

 I verbi modali italiani (potere, dovere, volere, sapere) si coniugano così al congiuntivo presente:

  • potere: che io possa, che tu possa, che lui/lei possa, che noi possiamo, che voi possiate, che loro possano

  • dovere: che io debba (deva), che tu debba (deva), che lui/lei debba (deva), che noi dobbiamo, che voi dobbiate, che loro debbano (devano)

  • volere: che io voglia, che tu voglia, che lui/lei voglia, che noi vogliamo, che voi vogliate, che loro vogliano

  • sapere: che io sappia, che tu sappia, che lui/lei sappia, che noi sappiamo, che voi sappiate, che loro sappianogymglish

Vuoi anche i tempi passati o l’imperfetto?

si

Βήματα Βοηθού

Ecco il congiuntivo imperfetto e trapassato dei verbi modali più comuni:

Congiuntivo imperfetto

  • potere: che io potessi, che tu potessi, che lui/lei potesse, che noi potessimo, che voi poteste, che loro potessero

  • dovere: che io dovessi, che tu dovessi, che lui/lei dovesse, che noi dovessimo, che voi doveste, che loro dovessero

  • volere: che io volessi, che tu volessi, che lui/lei volesse, che noi volessimo, che voi voleste, che loro volessero

  • sapere: che io sapessi, che tu sapessi, che lui/lei sapesse, che noi sapessimo, che voi sapeste, che loro sapesserolearnamo

Congiuntivo trapassato

Si forma con il congiuntivo imperfetto di essere o avere + participio passato:

  • potere: che io avessi potuto, che tu avessi potuto, che lui/lei avesse potuto, che noi avessimo potuto, che voi aveste potuto, che loro avessero potuto

  • dovere: che io avessi dovuto, ...

  • volere: che io avessi voluto, ...

  • sapere: che io avessi saputo, ...

Δεν υπάρχουν σχόλια:

Δημοσίευση σχολίου