Nell’immagine la domanda è:
La nonna ha preparato venti biscotti canestrelli. Quanti __________?
La risposta corretta è a) ne hai mangiati.
Spiegazione grammaticale
Ne è un pronome partitivo che sostituisce "dei biscotti" nella domanda.
Con i verbi transitivi seguiti da un numero, in italiano si usa ne per indicare “di essi/di loro” (dei biscotti).
Il verbo si accorda in genere e numero con il complemento oggetto: Quanti ne hai mangiati? (maschile plurale).
Perché non le altre opzioni?
ne hai mangiato (b) è sbagliato perché il verbo deve essere al maschile plurale (mangiati) come “biscotti”.
li hai mangiati (c) non è prevista col costrutto partitivo e suona innaturale in italiano quando si chiede “quanti?”.
In sintesi:
La risposta “ne hai mangiati” è corretta, naturale e grammaticalmente prevista dopo una frase che presenta quantità o numeri di oggetti.
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου