Σάββατο 18 Οκτωβρίου 2025

Test non superato. Scopri come possiamo aiutarti

 

Europass Italian Language School info.ils@europassnetwork.eu


Ci dispiace, non hai raggiunto il livello minimo per superare il livello B2.


Alla fine di questa mail, puoi trovare le risposte esatte del test. 

A presto!
Europass Italian Language School
Corsi online | Vacanze studio | Preparazione esami


Il tuo punteggio: 5/12
Punteggio minimo: 7/12

"Dove è andato Marco?"
"Deve ________ a mangiare fuori con i suoi amici."

Risposta inserita:✕ andare
Risposta corretta: essere andato
La Ferrari, famosa casa automobilistica italiana, _______ da Enzo Ferrari nel 1947.
Risposta inserita:✓ fu fondata
Risposta corretta: fu fondata
Vorrei che questo progetto di lavoro ______ entro il 3 aprile.
Risposta inserita:✕ finiremmo
Risposta corretta: finisse
Erano preoccupati che la nonna ________, ancor prima dell’arrivo dell’inverno.
Risposta inserita:✓ si fosse ammalata
Risposta corretta: si fosse ammalata
______ avesse cucinato un bel piatto di spaghetti alla carbonara, i bambini avevano ancora fame.
Risposta inserita:✓ Sebbene
Risposta corretta: Sebbene
Sofia Loren, annoverata tra le più celebri attrici italiane della storia, ______ nel 1934.
Risposta inserita:✕ nascette
Risposta corretta: nacque
Sarebbe meglio che tu ______ prima possibile il viaggio in agenzia.
Risposta inserita:✓ prenotassi
Risposta corretta: prenotassi
“Come hai fatto a passare l’esame di italiano?”
“__________ tutti i giorni per due mesi”.
Risposta inserita:✓ Ho studiato
Risposta corretta: Ho studiato
Se la sveglia non si _______, io non _______ tardi.
Risposta inserita:✕ sarei rotta – arrivassi
Risposta corretta: fosse rotta – sarei arrivato
Ieri Laura ha detto che stasera ________ alla festa.
Risposta inserita:✕ è venuta
Risposta corretta: sarebbe venuta
Lo scorso fine settimana volevamo andare a Roma ma non ______, eravamo stanchi!
Risposta inserita:✕ abbiamo fatto
Risposta corretta: ci siamo riusciti
_________ pochi soldi, vorrei comprare un regalo per la mia fidanzata.
Risposta inserita:✕ Avevo
Risposta corretta: Pur avendo

Risposte e spiegazioni

  1. "Dove è andato Marco?" "Deve essere andato a mangiare fuori con i suoi amici."Forma modale + infinito passato: "deve essere andato" indica supposizione nel passato.

  2. La Ferrari, famosa casa automobilistica italiana, fu fondata da Enzo Ferrari nel 1947.Passato remoto passivo: "fu fondata" è corretto per eventi storici.

  3. Vorrei che questo progetto di lavoro finisse entro il 3 aprile.Congiuntivo imperfetto dopo "vorrei che".

  4. Erano preoccupati che la nonna si fosse ammalata, ancor prima dell’arrivo dell’inverno.Congiuntivo trapassato per esprimere preoccupazione su un evento passato.

  5. Sebbene avesse cucinato un bel piatto di spaghetti alla carbonara, i bambini avevano ancora fame."Sebbene" richiede il congiuntivo: "avesse cucinato".

  6. Sofia Loren, annoverata tra le più celebri attrici italiane della storia, nacque nel 1934.Passato remoto per eventi storici.

  7. Sarebbe meglio che tu prenotassi prima possibile il viaggio in agenzia.Congiuntivo imperfetto dopo "sarebbe meglio che".

  8. “Come hai fatto a passare l’esame di italiano?” “Ho studiato tutti i giorni per due mesi.”Indicativo passato prossimo per azione completata.

  9. Se la sveglia non si fosse rotta, io non sarei arrivato tardi.Periodo ipotetico del terzo tipo: irrealtà nel passato.

  10. Ieri Laura ha detto che stasera sarebbe venuta alla festa.Discorso indiretto con futuro nel passato.

  11. Lo scorso fine settimana volevamo andare a Roma ma non ci siamo riusciti, eravamo stanchi!Espressione idiomatica: "riuscire a fare qualcosa".

  12. Pur avendo pochi soldi, vorrei comprare un regalo per la mia fidanzata.Costruzione concessiva con gerundio: "pur avendo".

 Frasi con spiegazione e traduzione

  1. "Dove è andato Marco?" "Deve essere andato a mangiare fuori con i suoi amici."

    • Traduzione: “Where did Marco go?” “He must have gone out to eat with his friends.”

    • Nota: dovere + infinito passato = supposizione sul passato.

  1. La Ferrari, famosa casa automobilistica italiana, fu fondata da Enzo Ferrari nel 1947.

    • Traduzione: “Ferrari, the famous Italian car manufacturer, was founded by Enzo Ferrari in 1947.”

    • Nota: passato remoto passivo per eventi storici.

  1. Vorrei che questo progetto di lavoro finisse entro il 3 aprile.

    • Traduzione: “I would like this work project to be finished by April 3rd.”

    • Nota: congiuntivo imperfetto dopo “vorrei che”.

  1. Erano preoccupati che la nonna si fosse ammalata, ancor prima dell’arrivo dell’inverno.

    • Traduzione: “They were worried that grandma had fallen ill, even before the arrival of winter.”

    • Nota: congiuntivo trapassato per azione passata temuta.

  1. Sebbene avesse cucinato un bel piatto di spaghetti alla carbonara, i bambini avevano ancora fame.

    • Traduzione: “Although she had cooked a nice plate of spaghetti carbonara, the children were still hungry.”

    • Nota: sebbene + congiuntivo = concessione.

  1. Sofia Loren, annoverata tra le più celebri attrici italiane della storia, nacque nel 1934.

    • Traduzione: “Sofia Loren, considered among the most famous Italian actresses in history, was born in 1934.”

    • Nota: passato remoto per nascita (evento storico).

  1. Sarebbe meglio che tu prenotassi prima possibile il viaggio in agenzia.

    • Traduzione: “It would be better if you booked the trip at the agency as soon as possible.”

    • Nota: condizionale + congiuntivo imperfetto = consiglio.

  1. “Come hai fatto a passare l’esame di italiano?” “Ho studiato tutti i giorni per due mesi.”**

    • Traduzione: “How did you manage to pass the Italian exam?” “I studied every day for two months.”

    • Nota: passato prossimo per azione completata.

  1. Se la sveglia non si fosse rotta, io non sarei arrivato tardi.

    • Traduzione: “If the alarm clock hadn’t broken, I wouldn’t have arrived late.”

    • Nota: periodo ipotetico irreale del passato.

  1. Ieri Laura ha detto che stasera sarebbe venuta alla festa.

  • Traduzione: “Yesterday Laura said that tonight she would come to the party.”

  • Nota: futuro nel passato in discorso indiretto.

  1. Lo scorso fine settimana volevamo andare a Roma ma non ci siamo riusciti, eravamo stanchi!

  • Traduzione: “Last weekend we wanted to go to Rome but we didn’t manage, we were tired!”

  • Nota: espressione idiomatica riuscire a fare qualcosa.

  1. Pur avendo pochi soldi, vorrei comprare un regalo per la mia fidanzata.

  • Traduzione: “Even though I have little money, I would like to buy a gift for my girlfriend.”

  • Nota: pur + gerundio = concessione elegante.

Δεν υπάρχουν σχόλια:

Δημοσίευση σχολίου