Lucia:
Sai, sto pensando di trasferirmi all'estero. Quando ero più giovane, ho partecipato a un programma di scambio culturale in Australia e, nonostante siano passati molti anni, mi piacerebbe tornarci un giorno.Marcello:
Capisco. Non è semplice vivere in un altro paese. Io, cinque anni fa, sono stato in India per due mesi. Ma, devo ammetterlo, l’idea di lasciare l’Italia mi spaventa.
Lucia:
Non la vedo così. Secondo me, basta conoscere la lingua e avere un atteggiamento positivo. Sono una biologa marina e ho sempre sognato di vivere vicino al mare per poter esplorare gli habitat oceanici.
Marcello:
Devo dire che sei molto coraggiosa! In Australia, poi, avresti l’occasione di vedere la Grande Barriera Corallina. Purtroppo, però, gli esseri umani l’hanno quasi distrutta.
Lucia:
Hai ragione. Ma perché non provi a mandare qualche curriculum all’estero? Nel tuo campo, la tecnologia dell’informazione e della comunicazione, sarebbe più facile trovare lavoro.
Marcello:
Forse hai ragione, ma stiamo attraversando un periodo di crisi economica, e l’incertezza mi preoccupa un po'.
Lucia:
A proposito, ti è piaciuta l’India? Ho letto recentemente un romanzo di un autore indiano che descrive benissimo le credenze e le religioni locali.
Marcello:
Sì, l’India è un paese magnifico, pieno di tradizioni e spiritualità. Se qualche anno fa mi avessero offerto un lavoro là, probabilmente avrei accettato. Ora, però, sono più attento ai problemi ambientali. In India ci sono città molto inquinate, e la cosa che mi preoccupa.
Lucia:
Quando ero all’università ho scritto un articolo proprio sull'inquinamento e sugli effetti del cambiamento climatico. Ci sono molti animali in pericolo di estinzione.
Marcello:
È davvero triste. Anche per questo sono diventato vegano: preferisco non mangiare prodotti animali, neanche i latticini.
Lucia:
Come fai ad avere una dieta equilibrata? Le proteine si trovano solo nella carne, no?
Marcello:
Ma no! Ci sono molti altri prodotti che contengono proteine, non soltanto la carne.
Lucia:
Hai ragione, che sciocca! In ogni caso, abbiamo abitudini alimentari molto diverse. Io adoro il cibo spazzatura!
Marcello:
Ahahah! Comunque, tornando al discorso di prima, ti consiglio di cercare informazioni online su come ottenere un visto per l’Australia. Potrebbe essere un po’ complicato.
Lucia:
È vero. Lo farò, e ti farò sapere. Ora devo scappare: ho appuntamento dal parrucchiere per tagliarmi i capelli!
Marcello:
D’accordo. Io devo andare in banca a ritirare la nuova carta di credito per il mio conto appena aperto.
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου