Σάββατο 25 Οκτωβρίου 2025

Che stato d’animo domina in questi messaggi?

 Che stato d’animo domina in questi messaggi?

36.

È stato pubblicato un manuale con il seguente titolo:

Della donna non si butta via niente. 21 ricette per

cucinarla. Un’idea originale, non c’è dubbio. Peccato

che il problema con le donne non sia cucinarle ma

digerirle ... Indro Montanelli

A. 

B. 

C. 

Affetto.

Odio.

Ironia.

37.

Avevo laurea ed altri titoli, ero di ruolo e avevo quasi

quarant’anni. Il primo stipendio dei miei allievi

assunti in banca subito dopo la maturità, era del 30%

superiore al mio. Altro che professori privilegiati! Chi

osa ancora fare un’affermazione del genere?!

A. 

B. 

C. 

Protesta.

Invidia.

Disperazione.

38.

Come immagino io il futuro?... super tecnologico, ma ci

sarà solo la tecnologia, e nient'altro ... tra le persone ci

sarà una diffidenza totale, un'indifferenza che farà sì

che anche una splendida giornata di sole, possa

sembrare fredda e gelida ... conterà solamente

l'aspetto estetico di tutto e di tutti ... nient'altro.

A. 

B. 

C. 

Paura.

Incertezza.

Pessimismo.

39.

Il lato bello della vita? Vivere è già qualcosa di eccezionale,

da apprezzare in ogni istante.

Il bene e il male sono i due volti dell'esistenza e della

libertà. Scegliamo, viviamo al meglio, affrontiamo con

coraggio la sfida di esistere. Questa possibilità di

scelta è il lato bello della vita.

A. 

B. 

C. 

Speranza.

Ottimismo.

Conforto.

40.

Anni '80, quanto bello sarebbe tornare indietro, in un

periodo felice dell'infanzia, senza problemi, dubbi e

insicurezza dove bastava il sorriso di mamma e papà

per farti stare bene ... erano anni stupendi ... ma bisogna

andare avanti ... se si guarda troppo al passato si

rischia di perdere il futuro.

A. 

B. 

C. 

Dolore.

Delusione.

Nostalgia.


Ecco le risposte corrette riguardo allo stato d’animo che domina in ciascun messaggio:

  1. C. Ironia
    Il tono del messaggio è chiaramente ironico riguardo al titolo provocatorio e gioca su un doppio senso legato alle donne.

  2. A. Protesta
    Il messaggio contiene una forte lamentela sulle condizioni lavorative degli insegnanti rispetto ad altri lavoratori, esprimendo indignazione.

  3. C. Pessimismo
    L’autore descrive un futuro dove la tecnologia porta solo indifferenza e freddo tra le persone, trasmettendo una visione negativa.

  4. B. Ottimismo
    Qui è centrale l’idea di affrontare la vita con coraggio e vedere il buono anche nelle difficoltà, tipico dell’ottimismo.

  5. C. Nostalgia
    Il testo ricorda con malinconia gli anni felici dell’infanzia pur sottolineando la necessità di andare avanti; il sentimento predominante è la nostalgia.

Δεν υπάρχουν σχόλια:

Δημοσίευση σχολίου