Τρίτη 23 Σεπτεμβρίου 2025

forma riflessiva del verbo

https://copilot.microsoft.com/shares/zxNpgkc4bfKnfdwXZ4deq

 Quando .... sveglio, il mio compagno .... fa la doccia. complete the sentence

Puoi completare la frase così:

Quando mi sveglio, il mio compagno si fa la doccia.

📌 Spiegazione rapida:

  • mi sveglio → forma riflessiva del verbo svegliarsi alla prima persona singolare (io).

  • si fa la doccia → forma riflessiva del verbo farsi la doccia alla terza persona singolare (lui/lei).

Se vuoi, posso prepararti una tabella con le forme riflessive di svegliarsi e farsi la doccia in tutti i tempi, così avrai un riferimento completo per l’italiano. Vuoi che lo faccia?

si

Perfetto, Spyros! Ecco una tabella di riferimento completa per i verbi svegliarsi e farsi la doccia nelle forme riflessive, così puoi usarla per qualsiasi tempo verbale.

🛌 Svegliarsi (forma riflessiva)

TempoIoTuLui/LeiNoiVoiLoro
Presentemi sveglioti sveglisi svegliaci svegliamovi svegliatesi svegliano
Passato prossimomi sono svegliato/ati sei svegliato/asi è svegliato/aci siamo svegliati/evi siete svegliati/esi sono svegliati/e
Imperfettomi svegliavoti svegliavisi svegliavaci svegliavamovi svegliavatesi svegliavano
Futuro semplicemi sveglieròti sveglieraisi sveglieràci sveglieremovi sveglieretesi sveglieranno
Condizionale presentemi svegliereiti sveglierestisi sveglierebbeci sveglieremmovi sveglierestesi sveglierebbero
Congiuntivo presentemi svegliti sveglisi sveglici svegliamovi svegliatesi sveglino

🚿 Farsi la doccia (forma riflessiva)

TempoIoTuLui/LeiNoiVoiLoro
Presentemi faccio la docciati fai la docciasi fa la docciaci facciamo la docciavi fate la docciasi fanno la doccia
Passato prossimomi sono fatto/a la docciati sei fatto/a la docciasi è fatto/a la docciaci siamo fatti/e la docciavi siete fatti/e la docciasi sono fatti/e la doccia
Imperfettomi facevo la docciati facevi la docciasi faceva la docciaci facevamo la docciavi facevate la docciasi facevano la doccia
Futuro semplicemi farò la docciati farai la docciasi farà la docciaci faremo la docciavi farete la docciasi faranno la doccia
Condizionale presentemi farei la docciati faresti la docciasi farebbe la docciaci faremmo la docciavi fareste la docciasi farebbero la doccia
Congiuntivo presentemi faccia la docciati faccia la docciasi faccia la docciaci facciamo la docciavi facciate la docciasi facciano la doccia

💡 Nota d’uso: Nella frase che mi hai dato, il tempo più naturale è il presente:

Quando mi sveglio, il mio compagno si fa la doccia.

Se vuoi, posso prepararti anche frasi esempio in tutti i tempi per entrambi i verbi, così avrai un mini–manuale pratico da usare. Vuoi che lo faccia?

explain every word Carla si è arrabbiata con il suo compagno.

Va bene, Spyros — scomponiamo la frase “Carla si è arrabbiata con il suo compagno” parola per parola, così capiamo sia il significato che la funzione grammaticale.

📝 Analisi parola per parola

ParolaSignificatoFunzione grammaticaleNote
CarlaNome proprio di persona (femminile)Soggetto della fraseIndica chi compie l’azione.
siPronome riflessivo di terza persona singolareParte del verbo riflessivo arrabbiarsiIndica che l’azione ricade sul soggetto stesso (Carla si arrabbia).
èVerbo essere, 3ª persona singolare, presente indicativoAusiliareUsato qui come ausiliare per formare il passato prossimo del verbo riflessivo.
arrabbiataParticipio passato femminile singolare di arrabbiarsiParte del verboConcorda in genere e numero con il soggetto (Carla → femminile singolare).
conPreposizione sempliceIntroduce il complemento di compagnia o relazioneQui indica “nei confronti di” o “verso”.
ilArticolo determinativo maschile singolareDetermina il sostantivo compagnoSpecifica un soggetto già noto.
suoAggettivo possessivo maschile singolareIndica possessoConcorda con compagno (maschile singolare) e si riferisce a Carla.
compagnoSostantivo maschile singolareComplemento di compagnia/relazionePuò significare partner, fidanzato, marito, o collega a seconda del contesto.

📌 Traduzione letterale in inglese

Carla got angry with her partner.

  • si è arrabbiata → “got angry” (riflessivo, passato prossimo)

  • con il suo compagno → “with her partner”

💡 Nota grammaticale importante: Il verbo arrabbiarsi è riflessivo e si coniuga con l’ausiliare essere nei tempi composti. Il participio passato (arrabbiata) concorda con il soggetto in genere e numero.

Se vuoi, posso prepararti anche la coniugazione completa di “arrabbiarsi” in tutti i tempi, così avrai un riferimento come quello che abbiamo fatto per svegliarsi e farsi la doccia. Vuoi che proceda?

Δεν υπάρχουν σχόλια:

Δημοσίευση σχολίου