Τρίτη 29 Ιουλίου 2025

furto della Gioconda!

 Lucio: Buongiorno a tutti i nostri fedeli radioascoltatori. Nella puntata di oggi, ci occuperemo di un furto avvenuto oltre 100 anni fa, a Parigi. Sai di quale evento si tratta, Natalia?


Natalia: No, forse il furto della Primavera?

Lucio: Ma no, la Primavera si trova qui a Firenze. Stiamo per parlare del furto della Gioconda!

Natalia: La Gioconda?! È stata davvero rubata?!

Lucio: Sì, la Gioconda è stata rubata nel 1911 da un italiano di nome Vincenzo Peruggia. All'epoca è stato un evento incredibile.

Natalia: Sì, posso immaginarlo. Ma quale era davvero il motivo?

Lucio: Patriottismo.

Natalia: Cosa?!

Lucio: Peruggia credeva che la Gioconda fosse italiana e che dovesse essere restituita all'Italia. Dato che lavorava al Louvre, un giorno ha deciso di prendere il quadro, metterlo in una valigetta e portarlo a casa sua. Naturalmente è riuscito a farla franca.

Natalia: E poi cosa è successo?

Lucio: La polizia francese pensava che il quadro fosse stato rubato da un ladro professionista, o che la Germania fosse stata la responsabile. In quel periodo i due paesi non adavano d'accordo. In realtà, Peruggia aveva lasciato la Gioconda nella valigetta sotto ad un letto. In seguito, è tornato in Italia e ha cercato di consegnarla al direttore di un museo italiano. Pare che andasse fiero del suo furto.

Natalia: Ma alla fine la Gioconda è tornata a Parigi, no?

Lucio: Sì, il direttore di quel museo aveva denunciato l'accaduto. Peruggia è stato processato ed è rimasto in carcere per alcuni anni. Nel frattempo, la Gioconda è stata esposta in vari musei italiani e poi è tornata in Francia.

NataliaRoba da matti! Era una storia che non conoscevo! E voi, cari ascoltatori, eravate a conoscenza del furto della Gioconda?

Δεν υπάρχουν σχόλια:

Δημοσίευση σχολίου